History

 

Grandi condottieri, grandi statisti, grandi sovrani, ma anche scienziati, pensatori, esploratori, papi e leader dei diritti civili. Un viaggio entusiasmante per conoscere gli uomini e le donne che hanno contribuito a forgiare il mondo come lo conosciamo.

Attraverso un’ampia scelta di video culturali di approfondimento, Altheo NetTv passa in rassegna le grandi personalità che hanno giocato un ruolo decisivo, nel bene o nel male, negli eventi capitali della Storia: da Giulio Cesare a Carlo Magno, da Francesco d’Assisi a Lutero, da Cristoforo Colombo a Napoleone, fino a Marx, Hitler, Gandhi, Mandela e tanti altri.

Le Cartoline di History

Carlo Magno e la rinascita culturale

Altheo NetTv ci accompagna nell’Europa dell’Alto Medioevo per conoscere la figura di Carlo Magno. Sovrano guerriero e trascinatore, ma anche grande amante delle lettere e uomo di fede, Carlo Magno regna per oltre quarant’anni portando avanti un progetto ambizioso: unire i popoli del continente attraverso istituzioni comuni e un’identità culturale ispirata alla religione cattolica e al mondo classico. Un’ideale che sarà la base per la nascita dell’impero carolingio e della prima forma di Europa moderna.

Pericle e la nascita della democrazia

 

History ci porta nell’Atene di Pericle per conoscere le radici della democrazia. Un viaggio nell’antica Grecia delle polis in lotta per la supremazia, dei conflitti civili e delle prime riforme popolari. Il racconto della parabola di Atene e del governo di Pericle: gli anni dell’egemonia sul Mediterraneo e della tirannia democratica, la sconfitta nella Guerra del Peloponneso e l’inizio di un declino irreversibile. La cronaca di un secolo di storia fondamentale per l’evoluzione politica dell’Occidente.

L’epopea dell’Impero romano – Augusto e Costantino

Trecento anni dividono Ottaviano Augusto e Costantino, le cui vicende in qualche modo rappresentano l’alfa e l’omega dell’Impero romano. Augusto è infatti l’artefice dell’epocale passaggio dalla repubblica al nuovo assetto imperiale; Costantino è invece l’ultimo a governare su un regno ancora integro: dopo di lui Roma vivrà uninarrestabile decadenza che poco più di un secolo dopo porterà alla sua caduta. Il ritratto di due grandi imperatori realizzato di Andrea Giardina, uno dei massimi storici dell’età romana.