Trend, quando l’accessorio diventa protagonista.
Scelti dalle sfilate e presentazioni Autunno Inverno 2022/23, ecco una una mappa completa degli accessori che indosseremo. Qui sotto una selezione di borse, scarpe e gioielli, nonché le tendenze della prossima stagione.
In bilico tra il fervore, del colore e dalla ricercatezza dei materiali, e il minimalismo, puro e geometrico: gli accessori moda della PE 2021 rappresentano tutte le contraddizioni del tempo che viviamo. Se da una parte cerchiamo lo slancio per la rinascita e ripresa, carico della gioia di vivere, dall’altra parte c’è la consapevolezza che l’unico rifugio è la stabilità di must have che non cedono alle mode fugaci. Rieducazione alla creatività e recupero dei valori, sono le due vie intraprese dagli stilisti per questa fashion week alquanto anomala. Tra le righe si legge la volontà di costruire uno stile personale, fatto di pezzi nuovi, d’archivio, interpretati o ri-editati utilizzando tecnologie, materiali sostenibili e/o naturali. Gli accessori, tra scarpe, borse, gioielli, si allontanano dal fashionismo, conservando uno charme rilassato e consapevole (hard chic?!), mettendo così alla prova personalità e originalità.
L’artigianato, mondo delicato, estetico, fatto di cose belle realizzate da mani esperte e di produzione unica, a volte tramandata di generazione in generazione. L’artigiano non è un lavoro qualunque, è un lavoro che si impara con esperienza e manualità. Il mondo cambia, è vero, ma la creatività non si è mai piegata a una società che spesso ci vuole tutti uguali, e continua oggi a far sognare e cercare una continua evoluzione.
Trend Autunno-Inverno 2022/23
Non una semplice borsa
Cosa vogliono dirci le borse che dettano tendenza accessori dalle sfilate moda Autunno Inverno 2022 2023? Anche in questa nuova tournée di fashion week internazionali, il nostro fashion radar resterà puntato sulle papabili it-bag del momento, sui grandi ritorni (dal passato) e su quelle che saranno diktat passeggeri da amare e custodire (comunque) con gelosia nel nostro guardaroba. Proprio a proposito di borse di tendenza, le collezioni moda Autunno Inverno 2022 2023 in passerella alla New York Fashion Week ci offrono una panoramica molto ampia di quali indosseremo (e come), spaziando dalle minaudiere piccole e preziose (veri scrigni del desiderio) fino alle borse – tracolle e secchielli – da indossare in chiave daily. Le prime figurano come massime protagoniste nella sfilata Markarian, tra l’altro interamente tempestate di microcristalli per aggiungere luce (e valore) ai look che spianano (di nuovo) la strada al party dressing che tanto ci era mancato. Assai più pratico è invece l’approccio che Coach e Ulla Johnson adottano nelle sviluppo delle proprie collezioni accessori: nelle due griffe ritroviamo infatti lo spirito dello stile metropolitano (della Grande Mela) per eccellenza, come accade ad esempio con la tracolla Coach (da portare anche a spalla o a mano) e con il secchiello di velluto a coste di Ulla Johnson. Anche Tory Burch si schiera dalla parte del pragmatismo, che rintracciamo nella borsa rossa con manico a listini e iconico logo che ne sigilla la chiusura. Opposti che si attraggono, infine, in passerella da Brandon Maxwell: se i look da giorno adoperano una maxi borsa a spalla come proprio codice espressivo, le mise serali (più chic) puntano tutto (di nuovo) sulla minaudiere a forma di cuore.
Sulle passerelle della London Fashion Week, le tendenze accessori in fatto di borse Autunno Inverno 2022 2023 esplorano ogni possibile dicotomia. Simone Rocha ci invita a sperimentare romanticismo ed elaganza, attraverso una delle borse signature della maison quale la clutch rigida a forma di perla che esplora l’estetica pearlcore. Eudon Choi invece varia la propria espressione artistica sia per volume che per colore: sono tutte borse da portare sia a mano sia a spalla, di giorno come di sera (e indossarle sarà una vera gioia). Morbidezza e praticità infine in passerella da Molly Goddard: i tessuti (tecnici) si increspano e si arricciano. Protagoniste indiscusse anche della Milano Fashion Week, le borse moda Autunno Inverno 2022 2023 promettono infinita libertà di espressione. Dal crochet rosa di Marco Rambaldi, nome (emergente) di punta di questa settimana della moda fino alla logomania a grandi caratteri firmata Fendi: ognuna di noi troverà la propria vena espressiva. Anche la maison Gucci propone i classici senza tempo, dalla Jackie alla Gucci Bamboo che continuano a conquistare i nostri cuori in modo del tutto imprescindibile. Spicca infine La Greca, iconica e leggendaria, sulle borse Versace.
Chiude il fashion month la settimana della moda di Parigi. Le borse si caricano di nuances calde e avvolgenti in passerella da Chloé fino a diventare metafora del momento presente e forma di attivismo (ambientalista). È un viaggio nel passato della maison quello che invece ci invita a compiere la maison Givenchy: oltre alle nuove silhouette hobo, la casa di moda omaggia l’amore per le perle fortemente nutrito da Audrey Hepburn, musa del padre fondatore della griffe, Hubert de Givenchy. Infine, diritto di nomina in fatto di it-bag va assolutamente a Chanel: la direttrice creativa Virginie Viard ci ha riportate sulle tracce di Mademoiselle Gabrielle che fu solita fare lunghe passeggiate sul fiume Tweed. Un nome – Tweed – che suona proprio come una promessa: quella di onorare anche attraverso le borse quello che è oggi il tessuto signature di Chanel.
Alla Milano Fashion Week le scarpe più belle
Pronte a scoprire le prossime it-shoes da aggiungere alla collezione? Le sfilate di Milano dedicate alle collezioni Autunno-Inverno 2022-2023 accendono i desideri femminili dalla testa ai piedi: a partire proprio dalle scarpe. Stivali con tacco alto, Mary Jane, décolleté con stiletto: Prada, Fendi, Alberta Ferretti e tutti i grandi nomi della moda italiana indicano all’unanimità un ritorno della moda più sensuale e femminile. Addio sneakers e ciabatte da smart working. Sexy perché sottolinea il collo del piede. Classica, da indossare con tubino e tailleur. E intramontabile. Le sfilate di Milano Autunno-Inverno 2022/2023 segnano il ritorno delle scarpe con cinturino, il modello Mary Jane riproposto in tutte le sue sfaccettature. Basta un nome a confermare il trend: Prada. Che le propone in diverse varianti colore e di pellame per tutta (o quasi) la sua sfilata. In un trionfo della sensualità minimal ed estremamente elegante.
La stagione invernale conferma, come di consuetudine, anche l’onnipresenza dello stivale. Logato e prezioso quello di Fendi, la maison che punta anche l’attenzione sul tacco, inciso e traforato, a comunicare il logo. Rasoterra e fuso a dei collant in maglia alti, a mo di parigine, per Max Mara. E in versione “pelosa” e dal sapore anni Settanta da Alberta Ferretti. Tra i modelli più originali, i boots proposti da Fausto Puglisi per la collezione di Roberto Cavalli. Anfibi bassi con maxi para arricchiti da multiple fibbie e fiori in pelle applicati. Tema floreale riproposto dalla maison di origini fiorentine anche sugli stivali verde acqua. E quelli del brand Diesel, un modello in denim che diventa un tuttono con il jeans (a sfoggiarlo in anteprima lo scorso gennaio alle sfilate milanesi da Julia Fox.
Per Coco Chanel mai rinunciare all’accessorio.
Mai dimenticare l’importanza dell’accessorio. Per Coco Chanel, sfoggiare gioielli, cinture, borse e cappelli è imprescindibile per dare personalità al proprio stile. Partendo da questa base, si prosegue per gradi. Il gioiello è sempre protagonista, con sovrapposizione di collane in materiali diversi quali metallo, perle e decorazioni smaltate; la cintura diventa anch’essa un bijoux, da portare non solo sui pantaloni ma anche sulla pelle segnando il punto vita, sui cappotti o sui vestiti per modificarne il taglio; la borsa è un’opera d’arte pratica, che coniuga bellezza e comodità, con immancabile catena o laccio per portarla al polso. Si finisce col cappello, primo accessorio realizzato dalla maison, che è delicato ma estroso e si uniforma al look – per chi non è amante della modisteria, si può virare su cerchietti, nastri di seta o brillanti mollette.