In onda

Viaggiare nell’Arte… l’Arte di Viaggiare






Riempi la tua vita di avventure, non cose.

E’ meglio avere storie da raccontare che oggetti da mostrare…


Travel


Spirito Libero viaggiare nel mondo


Spirito Libero” è una raccolta dei più bei video di viaggi. La libertà del vero viaggiatore non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.“Spirito Libero” è una passerella per far conoscere innovative proposte e itinerari alternativi raccontati da persone che hanno fatto del viaggio un loro stile di vita. Una raccolta di video, che ci hanno mandato viaggiatori e amanti del viaggio, con il piacere di far parte di Altheonettv per poter condividere con noi le loro esperienze ed emozioni.


I Viaggi del Cuore di Patrizia e Gabriele


Patrizia e Gabriele sono una coppia di genitori di due figli ormai adulti e nonni di 2 splendide nipotine. Abitano a Maggia, un piccolo paese del Canton Ticino (Svizzera). Sposati da 40 anni, condividono la passione per i viaggi avventurosi “on the road self-drive” (dove é possibile). Il filo conduttore dei loro viaggi sono le emozioni. Si definiscono dei “viaggiatori tardivi” in quanto hanno iniziato a girare il mondo solo dopo i 45 anni. Oltre a gran parte dell’Europa hanno giá visitato: gli Stati Uniti, il Canadà, l’Alaska, il Brasile, il Messico, la Giamaica, la Thailandia, il Myanmar, l’ Australia, le Isole Fiji, la Giordania, la Tunisia, l’Egitto, il Sudafrica, la Namibia e il Botswana. Tanti paesi già visitati ma ancora tanti sogni da realizzare!


Around the World


I racconti di viaggio, vissuti in prima persona, della coppia Livornese “Backpakers”, Daniele Lemmi e Carlotta Giusti. L’equipaggiamento giusto sono le emozioni dietro a uno zaino, per affrontare la strada alla ricerca di persone sconosciute nei diversi angoli del mondo,disponibili ad ospitare girovaghi come loro.



Easy Maroc


Scopri come puoi farlo alla guida di un 4×4, oppure pedalando su una moderna e-bike o cavalcando una fiammante motocicletta o magari girovagando in camper. E puoi farlo con il tuo mezzo, oppure prendendone uno a noleggio attraverso nostri partners, o semplicemente come passeggeri… ti aspettiamo comunque per coccolarti! Con noi puoi viaggiare single, o con amici, in gruppo, sempre seguito e assistito grazie al coordinamento in loco di nostro personale italiano (nostra sede in Marrakech), a un’attenta selezione delle strutture, tutte provate e certificate, ai mezzi di trasporto recenti e adatti a ogni tipo di terreno – moto, 4×4, e-bike, gravel – con il nostro quotidiano impegno per garantire ai nostri Clienti un’esperienza di qualità e in totale sicurezza.


Les Routes


“Les routes” sono un’idea, un sogno fin da quando eravamo bambini, di una coppia molto curiosa come siamo noi, che gira il mondo più che può. Viaggiatori incalliti in solitaria, a volte forse un tantino pazzerielli, sempre col pensiero a luoghi lontani ma anche vicini da raggiungere. La parola magica che ci piace di più è: “partiamo”. La conoscenza e scoperta di Paesi, città, luoghi, natura e soprattutto persone, sono il nostro obiettivo. Concordiamo in toto con un grande saggio che disse: “La vita è una sola, ma chi viaggia la vive due volte”.


Tasche piene di Sabbia


Si potrebbe facilmente rispondere un libro, ma in realtà, come tutti i libri, è molto di più. Soprattutto per chi l’ha scritto, appassionata di viaggi, di avventure, di rally e amante di polvere, sabbia, disagi, a volte sofferenza. Perchè partecipare negli anni Novanta a rally raid lunghi come la Dakar, o la Parigi Mosca Pechino, o la Parigi Città del Capo, o anche il Faraoni, non era una passeggiata di salute. Da oggi è anche un Format televisivo.


Visto e Copiato


Mi chiamo Rita Fiorentino sono una truccatrice da circa 20 anni, ho iniziato a Torino lavorando nel campo della musica e del teatro. Sbarco poi a Milano dove tuttora lavoro per la moda e la pubblicità, mi occupo di sfilate, editoriali e di moda, in particolare moda.
Ho capito che in questa professione per me è l’importante è creare sempre nuovi personaggi che mi affascinano e lavoro nella moda per poter trasmettere un immaginario, d’altronde per me i sogni fanno parte della vita. La mia carriera mi ha portato a lavorare con molti fotografi importanti come Toni Thorimbert, Toni Meneguzzo, Marino Parisotto, Stefania Papparelli, Lady Tarin. Tra i vari editoriali ci sono Amica, Elle, Gioia, Urban, Lampoon, L’Officiel.


Milano Fashion Week


Cosa aspettarci dalle collezioni presentate alle sfilate Autunno – Inverno 2022/23 di questa Milano Fashion Week? Energia, entusiasmo, estasi. L’energia è il motore che tutto muove, a cominciare dall’estro creativo dei designer che tornano più vitali e carichi che mai. L’entusiasmo è palpabile nell’aria, in passerella e in backstage come tra gli astanti (e la moda che verrà nella prossima stagione ne sarà messaggera, fidatevi). Infine, l’estasi: la meravigliosa e inspiegabile sensazione che si prova sentendosi bene in ciò che si indossa e che torna impavida più che mai. Se siete già a caccia delle prossime tendenze, in questa gallery potrete trovare le nostre flash reviews delle collezioni moda Autunno – Inverno 2022/23 in aggiornamento day by day. Restante sintonizzate sul meglio dalle passerelle di Milano: dai designer emergenti ai grandi nomi della moda italiana, motivo di orgoglio in tutto il mondo. Bentornata, MFW.


Rising Star


Quando leggiamo storie di modelle siamo abituati ai racconti fiabeschi delle star del set internazionale. Alla vita dorata delle varie top model che prestano il proprio volto e il proprio fisico per campagne di grandi brand di fama internazionale, a sfilate da mille e una notte e… a cachet da capogiro. Ma questa non è la vita delle migliaia di modelle che incontriamo in città. Il lavoro della modella e un lavoro difficile benché i non addetti ai lavori possano immaginare che iniziare una carriera da modella sia la più grande fortuna per una ragazza giovane e carina. Sono delle professioniste, come tante, con le loro regole e sogni.


Musica


Moto Art Factory Playlist


Da un po’ di anni a questa parte, nel periodo pre-estivo, etichette indipendenti e major si scatenano, sguinzagliando i loro A&R alla ricerca di brani più o meno famosi da inserire in compilation che rimandino ad un percorso o ad un progetto. Missione da compiere? Accumulare una serie di brani che sintetizzino idealmente il mood di arte, viaggi e creatività, o meglio, quei suoni da “post-club” di cui ogni appassionato di new music, dopo un’overdose di techno e house, ha bisogno. Musica chill out la chiamano in molti, altri world music; una miscela tra ritmi trip hop, sonorità ambient e vibrazioni simil new age, in questo caso, data la forte connotazione geografica, impreziosita da suoni di chitarra e percussioni che vogliono riportare senza alcun dubbio ai viaggi “vecchio stile” e al famoso modo di viaggiare: tenda e zaino. Moto Art Factory Playlist rappresenta la colonna sonora di un luogo dove amanti dell’arte, delle 2 ruote, dei viaggi e di tutta la creatività possono esprimersi nell’unica forma che conosciamo: Libertà.


Moto Art Factory – 100 lire nel Jukebox

Il gettone che cade nella fessura, il rumore dei dischi che scorrono durante la selezione, le luci colorate e i brani che partono da quella irresistibile “macchina musicale”.Era questo lo spettacolo suggestivo messo in scena dal jukebox, la “scatola magica” che fece sognare giovani e non solo, spopolando nei bar e prendendo la scena di film e serie. Anche quando le bombe della seconda guerra mondiale fermarono la musica in favore della produzione di ordigni bellici il jukebox non si spense definitivamente: attese la fine di quella pazzia per tornare a suonare già nei primi anni 50, più forte di prima perché raccoglieva l’entusiasmo di una generazione che si rialzava dalle macerie mossa da una forte voglia di allegria e svago per tornare a vivere.