Soundtracks

Soundtracks

la musica che ha fatto grande il cinema





Riscopramo insieme la musica da film  più celebre di sempre accanto alle ultime novità e ai capolavori dei più grandi compositori per il cinema, come Ennio Morricone, Hans Zimmer, John Williams, Henry Mancini, John Barry… Goditi assieme a noi questo viaggio attraverso tantissime colonne sonore famose. Fin dall’inizio, la musica non è mai stata un semplice “sfondo” sonoro alle immagini di un film, ma parte integrante di esso. A ben pensarci, i primi film realizzati non prevedevano dialoghi (introdotti in una fase successiva) ma erano costituiti esclusivamente da immagini e musica, pertanto il ruolo di quest’ultima si rivelava in tutta la sua necessità e importanza, assumendo diversi ruoli nel corso della proiezione: comunicare emozioni, sottolineare momenti chiave della trama, conferire intensità ad un passaggio della vicenda narrata, definire il carattere di un personaggio e molto altro. Come sostiene il celebre compositore tedesco Hans Zimmer: ”La colonna sonora non è solo un accompagnamento, ma è il film stesso”.Tanti sono gli esempi di colonne sonore famose almeno quanto il film: Il Padrino (Nino Rota), Il gladiatore (Hans Zimmer), James Bond (John Barry), The Mission (Ennio Morricone), Star Wars (John Williams), Anonimo Veneziano (Stelvio Cipriani) e l’elenco potrebbe andare ben oltre. Un capitolo a parte meritano invece le grandi colonne sonore che non comprendono musiche originali composte per il film, ma includono una selezione di brani funzionali all’opera, spesso scelti con inarrivabile gusto e maestria. Tra i registi che ricorrono a questo modo di operare, citiamo un nome per tutti: Quentin Tarantino.
“Io penso che, quando fra cento, duecento anni, vorranno capire com’eravamo, è proprio grazie alla musica da film, che lo scopriranno.” 

Ennio Morricone


Le colonne sonore che hanno fatto la storia della musica e del cinema



The Pretenders – I’ll Stand By You – Ladyhaweke – 1985

Harry Nilsson – Everebody’s Talking – Un uomo da marciapiede – 1969

James Horner – Soundtrack Suite – Braveheart – 1995

Porcelain – Moby – The Beach – 2000

Aerosmith – I Don’t Want to Miss a Thing – Armageddon – 1998

Street of Philadelphia – Bruce Springsteen – Philadelphia – 1994

I have Nothing – Whitney Houston – Bodyguard – 1992

Bon Jovi – Blaze the Glory – Young Guns – 1990

You Can Leave Your Hat On – Joe Cocker – 9 settimane e ½ – 1986

In the City – Joe Walsh – The Warriors – 1979

The End – The Doors – Apocalypse Now – 1979

Saturday Night Fever – Bee Gees – La febbre del sabato sera – 1977

Born to be Wild – Steppenwolf – Easy Rider – 1968