Moda – Fotografia – Design



Moda


Milano Fashion Week

Milano capitale della moda. Ancora di più in questi giorni di Milano Fashion Week Women’s 2023 partecipata, affollata e ricca di nuove iniziative. Di giorno il ritmo sulle passerelle si fa serrato. Dal 21 al 27 febbraio, sono 165 gli appuntamenti segnalati nel calendario della Camera Nazionale della Moda italiana: 59 sfilate, di cui 54 fisiche e 5 digitali, 70 presentazioni, 7 su appuntamento e 29 eventi. I riflettori sono tutti puntati sulle tendenze della moda donna del prossimo Autunno Inverno 2023/2024. La moda si è rimessa in moto con la voglia di offrire grandi eventi, ma anche di aprirsi al pubblico. La novità di quest’anno è infatti il Fashion Hub a Palazzo Giureconsulti, una tappa immancabile per vivere l’energia della MFW. Questo è infatti il palcoscenico che Camera Nazionale della Moda Italiana ha scelto per valorizzare il lavoro dei brand e designer emergenti: sperimentazione, innovazione, artigianalità, sostenibilità e formazione sono le parole chiave.


guarda Milano Fashion Week


Rising Star


Quando leggiamo storie di modelle siamo abituati ai racconti fiabeschi delle star del set internazionale. Alla vita dorata delle varie top model che prestano il proprio volto e il proprio fisico per campagne di grandi brand di fama internazionale, a sfilate da mille e una notte e… a cachet da capogiro. Ma questa non è la vita delle migliaia di modelle che incontriamo in città. Il lavoro della modella e un lavoro difficile benché i non addetti ai lavori possano immaginare che iniziare una carriera da modella sia la più grande fortuna per una ragazza giovane e carina. Sono delle professioniste, come tante, con le loro regole e sogni.

guarda Rising Star


Rita Fiorentino – Make Up Artist


Mi chiamo Rita Fiorentino sono una truccatrice da circa 20 anni, ho iniziato a Torino lavorando nel campo della musica e del teatro. Sbarco poi a Milano dove tuttora lavoro per la moda e la pubblicità, mi occupo di sfilate, editoriali e di moda, in particolare moda.
Ho capito che in questa professione per me è l’importante è creare sempre nuovi personaggi che mi affascinano e lavoro nella moda per poter trasmettere un immaginario, d’altronde per me i sogni fanno parte della vita. La mia carriera mi ha portato a lavorare con molti fotografi importanti come Toni Thorimbert, Toni Meneguzzo, Marino Parisotto, Stefania Papparelli, Lady Tarin. Tra i vari editoriali ci sono Amica, Elle, Gioia, Urban, Lampoon, L’Officiel.

guarda Visto e Copiato di Rita Fiorentino


Fotografia


I Grandi della Fotografia


Un Format pervaso di classicità e profondità. Una collana di applicazioni, novità assoluta nel campo dell’editoria fotografica internazionale. Venti autori che hanno segnato la storia della fotografia: da Henri Cartier-Bresson a Sebastião Salgado, da Gabriele Basilico a William Klein, da Man Ray a Walker Evans, da Robert Doisneau a Martin Parr, da August Sander a Peter Lindbergh, da Robert Mapplethorpe a Herb Ritts, da Margaret Bourke-White a Steve McCurry, da Robert Capa a James Nachtwey, da Elliott Erwitt a Helmut Newton, da Mario Giacomelli a Nobuyoshi Araki. Ricchezza di materiali presentati, interattività, percorsi, funzioni intertestuali e qualità della visualizzazione, consente un’esperienza senza precedenti nell’esplorazione dell’opera e della vita di alcuni grandi maestri.

guarda I Grandi della Fotografia