I Programmi di Natura
Altheo Nature Doc
Guarda gli alberi, guarda gli uccelli, guarda le nuvole, le stelle… e se hai occhi potrai vedere che l’esistenza intera è ricolma di gioia. Ogni cosa è felicità pura. Gli alberi sono felici senza alcun motivo; non diventeranno primi ministri o presidenti e non diventeranno ricchi, non hanno nemmeno un conto in banca! Guarda i fiori. È incredibile come siano felici i fiori, e senza alcuna ragione.
I Videoarticoli di Natura
Ghepardo: Veloce come il vento”
Il delfino Beluga che imitava l’uomo
Il corallo e la sua guardia del corpo
Nature Doc
In Onda
Le Isole della Bassa California
La penisola della Bassa California è una lingua di terra che si allunga per oltre 1.200 chilometri tra l’Oceano Pacifico e il Mare di Cortez.
Le acque che la circondano sono costellate di isole, grandi e piccole, immerse in un oceano brulicante di vita che Cousteau aveva definito “l’acquario del mondo”. Il documentario “Isole della Bassa California”, in onda domenica 7 giugno alle 21.15 su Rai5, rivela la straordinaria varietà di fauna selvatica che vive su queste isole remote intorno ai mari della Bassa California. Le isole possono essere sterili ma le acque oceaniche attorno a loro attirano enormi banchi di pesci, insieme a una serie impressionante di predatori. Mentre sulla terraferma un paesaggio desolato di roccia e di dune scolpite dal vento e foreste di cactus giganti, ospita creature del deserto che sopravvivono negli stessi luoghi dove anticamente vagavano le tigri sciabola, in acqua i fondali profondi accolgono una grande quantità di popolazione marina. Ogni anno, queste coste remote accolgono una enorme migrazione di balene grigie, che fanno un lungo viaggio dall’Alaska per addormentarsi nelle calde lagune protette. Dopo la nascita dei piccoli, rimangono nelle lagune per allattarli e nutrirli prima di partire per il lungo viaggio verso nord.